La pianificazione di un'attività SEO (Search Engine Optimization) permette nel medio-lungo periodo di ottenere ottimi risultati se si condividono gli obiettivi
Con l’aggiornamento degli algoritmi dei motori di ricerca e l’introduzione del machine learning, non ha più senso parlare solo di keyword, perché di fatto il ranking organico non dipende più soltanto da questo fattore.
Oggi è fondamentale introdurre nella propria strategia Seo temi quali i cluster semantici, i pattern di ricerca e l’architettura UX e CRO.
Altrettanto importante sono gli aspetti legati alla generazione di contenuto, alla velocità del sito (Mobile first) e alla costruzione dei dati strutturati (Markup semantico).
