13 Ottobre 2025 | E-learning
Rendicontare la formazione finanziata con enti come Fondimpresa o Formatemp non deve più essere una fonte di stress. Il plugin sviluppato da Qltech, con il tracciamento certificato e la modulistica conforme, è la soluzione digitale che garantisce efficacia ed efficienza nella gestione della tua formazione.

La formazione finanziata è un’opportunità irrinunciabile per i responsabili HR e gli amministratori di enti. Attingere ai fondi come quelli di Fondimpresa o Formatemp, significa alimentare la crescita aziendale e innalzare le competenze del team senza gravare sul budget.
È un vantaggio strategico enorme in un mercato che chiede flessibilità e aggiornamento continuo. Bisogna tenere in considerazione, però, che non è tutto oro quello che luccica. Infatti, la formazione finanziata può nascondere un annoso problema: la fase di rendicontazione. È il momento in cui l’entusiasmo incontra la burocrazia più rigida, trasformando un progetto di valore in una corsa a ostacoli piena di scadenze, documentazione farraginosa e, peggio ancora, il rischio concreto che un errore formale possa compromettere l’intero finanziamento. Qltech pensa che non sia necessario accettare questo stress come una “tassa” sulla formazione ed è per questo che ha elaborato un modo per rendere l’intero processo semplice, snello, trasparente e, soprattutto, a prova di errore. Il plugin Formatemp della piattaforma Learning Objects trasforma l’incubo della rendicontazione in una routine gestita con serenità e precisione.
Il problema della rendicontazione non è la cattiva volontà, ma la necessità di far combaciare l’operatività con un ecosistema normativo che è per sua natura frammentato e severo. Sia che si tratti di soddisfare le minuziose richieste dei piani formativi di Fondimpresa, sia che si debba compilare la modulistica specifica richiesta dal fondo Formatemp, che ha tolleranza zero per gli errori formali, le regole non ammettono interpretazioni. Questa rigidità, gestita con procedure manuali, genera i ben noti colli di bottiglia che affaticano gli uffici HR e ancor di più quelli amministrativi:
Senza un’unica fonte di gestione dati, il rischio di perdere i fondi assegnati è troppo alto. Serve un cambio di paradigma.
La svolta per una rendicontazione senza stress e a prova dei più rigidi requisiti è l’utilizzo di piattaforme digitali moderne, come Learning Objects, pensata proprio per la formazione finanziata.
Il plugin Formatemp, ad esempio, è un vero e proprio centro di controllo per tutta la gestione della formazione finanziata. Non un ambiente separato, ma un insieme di funzionalità integrate con ftweb: è la soluzione definitiva per gestire efficacemente la rendicontazione.
Il tracciamento avanzato e certificato elimina del tutto le ambiguità del foglio firma cartaceo. I form di iscrizione integrati permettono l’inserimento e il controllo dei dati alla fonte. La possibilità poi di avere un unico ecosistema per gli iscritti consente di semplificare l’esperienza formativa per discenti, docenti e tutor, sia per la formazione a distanza che per quella in presenza o ibrida.
La piattaforma Learning Objects offre:
Learning Objects è un vero e proprio facilitatore burocratico. I plugin offerti vanno al di là del generico e-learning in quanto entrano nel merito delle procedure più complesse ed estenuanti della gestione della formazione.
Formatemp nell’emissione dei fondi per corsi di formazione finanziata ha regole rigidissime, non c’è margine per l’interpretazione o per gli errori in buona fede. Il plugin Formatemp quindi, è stato realizzato per aderire come un guanto ad ogni singola specifica richiesta dal fondo. Lo strumento è come un’estensione digitale dell’ufficio amministrativo dell’ente di formazione.
Il plugin offre le seguenti funzioni:
Il plugin per la formazione finanziata Formatemp non è solo un risparmio di tempo, ma semplifica i processi, ottimizza la gestione per le segreterie e permette l’erogazione di formazione finanziata in FAD, in presenza e blended.