15 Ottobre 2025 | E-learning
Il plugin ECM di Qltech è la soluzione indispensabile per i provider che vogliano offrire una formazione continua in ambito sanitario di qualità e conforme ai requisiti previsti dalla legge.

Chi opera in ambito sanitario deve costantemente aggiornare le proprie conoscenze e competenze. Non si tratta solo di un obbligo di legge ma anche di una responsabilità deontologica che grazie alla formazione continua ECM è ormai una realtà consolidata.
Il D.Lgs. 502/1992, e successivi aggiornamenti, si inseriscono in un quadro normativo complesso che coinvolge provider accreditati, enti formatori e responsabili delle risorse umane, tutti impegnati nell’organizzare eventi formativi conformi agli standard.
Il “Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario”, pubblicato da AGENAS, definisce con chiarezza i principi che regolano il sistema ECM, specificando:
Si tratta di indicazioni che incidono in modo diretto sull’operatività quotidiana di chi si occupa di formazione: provider ed enti accreditati devono assicurare percorsi formativi tracciabili, conformi e personalizzati, spesso dovendo gestire tempi stretti e risorse limitate.
In questo scenario, disporre di una piattaforma ECM evoluta e integrata rappresenta una risorsa strategica. Non solo per semplificare la gestione amministrativa e la rendicontazione, ma anche per progettare esperienze più dinamiche, modulari e allineate agli obiettivi del corso di formazione.
È proprio su questa esigenza che interviene Qltech, con il suo plugin ECM all’interno della piattaforma Learning Objects: strumenti pensati per trasformare l’obbligo formativo in un’opportunità concreta di crescita, innovazione e valorizzazione delle competenze.
Essere riconosciuti come provider ECM accreditati significa assumere un ruolo attivo e qualificato nella formazione continua dei professionisti sanitari. Non si tratta solo di ottenere un’autorizzazione formale, ma di dimostrare la capacità di progettare e gestire percorsi formativi che rispondano agli standard richiesti dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua.
Una piattaforma ECM è un sistema digitale ideato e strutturato per poter gestire ogni aspetto della formazione sanitaria, dalla progettazione all’erogazione. È il fulcro operativo che consente ai provider accreditati di gestire in modo fluido e conforme l’intero processo educativo, sia FAD che frontale o blended.
La sua funzione non si limita, infatti, alla sola erogazione degli eventi, ma abbraccia ogni fase, permettendo di tenere traccia delle attività svolte, di monitorare la partecipazione, di attribuire correttamente i crediti formativi e di generare la reportistica necessaria per la rendicontazione verso AGENAS.
Una valida piattaforma ECM deve avere delle funzionalità chiave:
Avvalersi di un sistema digitale di alta qualità vuol dire semplificare la gestione della formazione continua e dare più valore ai contenuti senza la necessità di perder tempo con tecnicismi o burocrazia volta a conformare i sistemi alle richieste normative.
Qltech mette a disposizione dei provider una piattaforma ECM conforme a tutte le richieste e disposizioni di AGENAS. L’interfaccia semplice e facile da utilizzare permette di poter pianificare, erogare e aggiornare in ogni momento i corsi di formazione sanitaria.
Learning Objects è pensato per semplificare e rendere più fluida la gestione di tutto il percorso legato agli eventi formativi ECM, partendo dalla progettazione dei corsi fino ad arrivare alla rendicontazione finale verso AGENAS.
Grazie a un’interfaccia chiara e ben strutturata, i provider hanno la possibilità di configurare con facilità gli eventi, assegnare e monitorare i crediti, seguire l’andamento della partecipazione e produrre in modo rapido tutta la documentazione necessaria per essere in regola con la normativa vigente.
Il sistema integra anche strumenti per il tracciamento automatico delle attività svolte, la somministrazione e gestione dei questionari di apprendimento e la raccolta delle valutazioni sulla qualità percepita, assicurando così una piena conformità ai requisiti richiesti da AGENAS e offrendo un supporto concreto e affidabile a chi si occupa quotidianamente di formazione in ambito sanitario.
Il plugin ECM si innesta perfettamente nel sistema Learning Objects, creando un ambiente fluido e ben strutturato per gestire contenuti didattici e risorse multimediali senza complicazioni.
All’interno della piattaforma, i materiali formativi come video, test, moduli interattivi possono essere organizzati, aggiornati e distribuiti con estrema semplicità, offrendo ai provider uno spazio operativo efficiente e intuitivo. Questa integrazione non si limita alla gestione dei contenuti: consente anche di seguire in tempo reale il percorso dei partecipanti, generando in automatico report e attestati, così da garantire una tracciabilità completa.
L’ecommerce integrato poi, agevola il processo di acquisto e iscrizione, puoi vendere eventi formativi, prodotti formativi, abbonamenti e gestire coupon di sconto, il tutto da un’unica piattaforma.
Adottare una piattaforma digitale non è semplicemente utile, ormai è diventato essenziale.
Significa poter organizzare corsi, monitorare la partecipazione, assegnare crediti e generare report senza perdersi in mille fogli Excel o email da rincorrere. C’è anche un altro aspetto, forse meno evidente ma altrettanto importante: la possibilità di offrire ai professionisti sanitari un’esperienza formativa più fluida, più coerente, più vicina alle loro esigenze reali.
Qltech, con il suo plugin ECM e Learning Objects, non è solo una soluzione tecnica, ma un alleato concreto per chi vuole fare formazione in modo serio, tracciabile e sostenibile. In un momento storico in cui ogni minuto conta, scegliere di digitalizzare non è più un’opzione da valutare: è un’opportunità da cogliere, adesso.